Caratteristiche
·
Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione
ai mobili secondo le scansioni elencate nel prograrnma sottoindicato.
·
Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili.
·
Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati.
·
Visite concordate presso Istituzioni che trattano antiquariato (Case d'asta Gallerie antiquarie) per potersi rendere conto della realtà
attuale del mercato antiquario e poter toccare con mano i pezzi studiati.
·
Visite concordate presso particolari Musei Statali più adatti alla conoscenza del nostro argomento.
· Cenni relativi ai suggerimenti di come si
inserisce nel proprio arredamento un pezzo di antiquariato, delle tecniche
necessarie per una buona conservazione e per un soddisfacente restauro nonché
della catalogazione per eventuali necessità assicurative.
1400-1600
1700
1800
Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di presenza.
Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione.
COSTO di ogni seminario: Euro 109,80 IVA compresa
Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone
Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it
CALENDARIO DELLE LEZIONI e PROGRAMMA:
1° seminario sabato 11 febbraio 2023
STILI DEL PIENO
OTTOCENTO:
RESTAURAZIONE: LUIGI XVIII (1815.24) CARLO X: 1824-30
LUIGI
FILIPPO : 1830-48
BIEDERMEIER: 1815-48
2° seminario sabato 18 marzo 2023
SECONDA META’ OTTOCENTO
SECONDO IMPERO:
1848-70
ECLETTISMO O STORICISMO: 1870-90
I REVIVALS: 1870-90
ESOTISMO
IN ITALIA: 1890-1900
3° seminario sabato 29 aprile 2023
LIBERTY: 1890-1925
ART DECO':
dal 1925
4° seminario sabato 27 maggio 2023
Lezione presso museo o casa d'asta
Sarà distribuita una dispensa storico-stilistica con profilo dei maggiori protagonisti per ognuno dei seminari
Il corso è adatto anche per collezionisti
inviate richieste, commenti, suggerimenti a: info@collegioperiti.it